01/01/2025
Eccoci con il consueto, sintetico, resoconto di un anno di Polisportiva Pertica Bassa ASD.
Diciamo subito che il bilancio è più che positivo, i nostri eventi distribuiti su tutto il 2024 hanno sempre avuto ottima partecipazione in termini di presenze e condivisione, anche in ambito di volontari e ospiti. Sono ormai molti anni che proponiamo le consuete manifestazioni e non è mai facile riconfermarsi, noi continuiamo grazie al potere del volontariato che sostiene questa importante realtà sul nostro territorio e alla profusione di energia positiva in ogni nostra azione. Bene così.
Si parte come sempre con la Ciaspopertiche, camminata in montagna con partenza ad Avenone percorrendo un suggestivo anello nella natura, con tappe gastronomiche, presso malghe e quest’anno un nuovo luogo di sosta, molto confortevole, di proprietà privata, a cui va il nostro ringraziamento, piacevolissima la tappa finale nel cuore del borgo medievale di Spessio, con musica e distribuzione di tè caldo.
L’evento successivo è stata la Sunset Bike, giunta alla sua sedicesima edizione, la gara ciclistica di rilevanza nazionale riservata alle ruote grasse, tappa del circuito Brixia Adventure MTB 2024 ed appuntamento irrinunciabile per coloro che amano immergersi in un’atmosfera naturale altamente appagante, coccolati per tutta la giornata. Come amiamo definirla noi, una piccola grande gara che ha visto negli anni trionfare i migliori atleti della specialità.
Quest’anno si cambia mese, la data da segnare in calendario sarà domenica 13 luglio 2025.
A distanza di pochi giorni, l’altro nostro storico appuntamento, la diciottesima edizione del Giro del Monte Zovo, gara di corsa ormai, segnata in rosso sul calendario degli appassionati di questo sport, per questa edizione non accompagnata dal sole, ma che non ha impedito a circa duecento runners, tra i quali anche atleti blasonati, di avventurarsi tra i dolci saliscendi del nostro territorio ed i capanni del Monte Zovo, in quella che è stata tappa del circuito di Corsa in Montagna "Vaffan B.AL.ZO in Montagna" oltre che essere Campionato Provinciale FIDAL di Corsa in Montagna.
Stesso periodo anche quest’anno per la gara, la data da segnare in calendario sarà domenica 22 giugno 2025.
Sempre nel mese di giugno abbiamo organizzato nella frazione Ono Degno, la prima edizione della Happy Mountain Kids Run, corsa podistica giovanile F.I.D.A.L. valevole come Campionato Provinciale Bresciano di Corsa in Montagna e come prima tappa del Trofeo Giovanile Stambecchi 2024 che ha riscosso notevole successo mentre ad agosto, nella stessa frazione, in collaborazione con l’Oratorio di Ono Degno, abbiamo riproposto l’apprezzatissimo evento “The Color Trail Run”, la divertente passeggiata colorata di 4 km adatta a tutte le età.
L’estate è trascorsa tranquilla, per poi dare spazio alla seconda edizione del “Pertica Bassa Duathlon Cross”, riservato a ciclisti e podisti, con partenza in frazione Levrange, salita ad Ono Degno e ritorno in paese, luogo delle premiazioni finali, evento capace di unire amici, compagni di squadra e familiari in un appassionante testa a testa.
A settembre, abbiamo organizzativamente valicato anche i confini del nostro territorio per uno scopo benefico, assieme agli amici dell’Associazione Tempo Perso di Gavardo, abbiamo supportato e condiviso l’evento “Everesting 8848” sul Monte Tesio di Gavardo (consiste nel raggiungimento o nel superamento di 8.848 metri di dislivello positivo in sella alla propria bici senza mai fermarsi. Il numero appena citato corrisponde all’altitudine della vetta dell’Everest, la montagna più alta del mondo, da cui questa prova ha preso il nome) sfida lanciata e vinta dalla nostra Simona Cè, ma è stato soprattutto il pretesto per raccogliere fondi a favore della Casa Famiglia "Istituto Palazzolo - Pane e Sale" di Rovato, che opera come Casa Famiglia a favore di bambini in difficoltà.
Nel mese di dicembre non è mancata la nostra collaborazione all’evento Rendez Vous ad Ono Degno, quest’anno impreziosito dalla presenza dei nostri amici francesi, occasione di incontro e piacevolezza grazie alla dedizione dei componenti del Comitato di Gemellaggio, sempre attivi e propositivi.
Sabato 21 dicembre è stata la volta dell’immancabile cena natalizia, quest'anno abbiamo scelto una location più familiare rispetto alle precedenti annate, l'Oratorio di Ono Degno, a cui va il nostro ringraziamento per la disponibilità. L'obiettivo è stato ritrovarci per lo scambio di Auguri Natalizi, condividendo una serata in allegria, impreziosita da un ricco menù e l'immancabile gadget griffato Drago Rosso Blu! Non sono mancate le premiazioni dei nostri atleti più meritevoli e la prestigiosa lotteria!
In questa annata non poteva mancare la vicinanza ai più piccoli, ad inizio anno abbiamo organizzato, facendoci carico di una quota importante del costo, un corso di sci a Bolbeno, che ha visto coinvolti con entusiasmo una quindicina di nostri bambini e che riproporremo anche nel 2025, abbiamo sempre messo a disposizione per le attività dei più piccoli di Pertica Bassa il nostro pulmino, in particolare per il centro estivo, mentre a Pasqua il consueto uovo ed a Natale gli attesi gadget griffati con il nostro Drago per i bimbi delle nostre scuole.
Accanto agli eventi organizzati, è proseguito il nostro impegno a fianco di più di 100 atleti tra ciclisti, podisti e calciatori tesserati con il nostro sodalizio.
Obiettivo salvezza nella stagione 2023/2024 raggiunto nel calcio, mentre la nuova stagione 2024/2025 del Campionato CSI Serie A di Calcio a 7 è iniziata con un'aria di determinazione e speranza per la squadra, allenata quest'anno da Mr. Paolo "Ciuz" Ghidinelli. L'obiettivo della salvezza in questa stagione è sicuramente arduo, considerando che ci sono 4 retrocessioni dirette e una dai play-out su un totale di 13 squadre. La concorrenza è forte, ma la squadra ha tutte le carte in regola per riuscire a centrare il traguardo, come dimostra la vittoria per 6-2 nel ritrovato derby con il Treviso nel girone di andata. Ora che il girone di andata è giunto alla conclusione, il ritorno si preannuncia intenso, ma la squadra è pronta ad affrontarlo con grande impegno!
Cogliamo l’occasione per fare un ringraziamento speciale agli sponsor della squadra, Raffmetal e Ristorante al Mulino, che forniscono materiale tecnico, all'Oratorio di Ono Degno che mette a disposizione il campo di calcio con annessa illuminazione e spogliatoi con acqua calda sempre garantita oltre a Nadia Bacchetti che da un grandissimo aiuto nella pulizia degli spogliatoi.
La Nostra Polisportiva è nata nel 2003 con la squadra di calcio, negli anni ci sono stati alti e bassi in termini di risultati, ma continuiamo, facendoci carico dei tanti adempimenti amministrativi che ormai il mondo sportivo richiede e dei costi di tesseramento ed iscrizione al Campionato arrivati a superare i 1.500 Euro annui, con l’obiettivo primario, che non è la vittoria agonistica (basti vedere le tante coppe disciplina in bacheca), ma quello di mantenere una squadra di ragazzi che si allena e gioca a calcio in un campo di una delle nostre 4 frazioni, permettendo ai ragazzi che decidono di giocare a calcio di non farsi carico di nessuna spesa, contrariamente a quanto avviene con gli altri nostri team di ciclismo e podismo. Grandi Ragazzi e Grandi anche le tante tifose e tifosi dei nostri draghi!
Nel ciclismo e podismo, i nostri colori hanno brillato in diverse competizioni in giro per l’Italia (e non solo) durante questa stagione, facendo registrare numeri anche sopra le 20 unità come gruppo partecipante (in particolare nel podismo), in alcune gare alle quali hanno partecipato, mettendo in bacheca diversi premi.
Non sono mancate le individualità, su tutte la nostra biker Simona Cè, i cui i risultati si commentano da soli:
- Everesting 8848 Monte Tesio Gavardo (BS);
- Prima al Campionato del Mondo XC in a Cairns (Australia);
- Prima al Campionato Italiano XCM in Sicilia a Letojanni (ME);
- Prima al Campionato Regionale Lombardo XCM a Borno (BS);
- Prima al Campionato Italiano XCO a Pergine Valsugana (TN);
- Seconda al Campionato Europeo XCM in Danimarca.
Chapeau!
Quest’anno abbiamo avuto un’altra sorpresa al femminile, ma nel running questa volta, dove la trentina Veronica Di Fant, alla sua prima Stagione con il nostro Team, ha subito conquistato il titolo di Campionessa Italiana Master di Corsa in Montagna ed il podio nella tappa di coppa del Mondo nel Vertical del Nasego!
Chapeau!
Solo una breve esposizione per fare il punto di un’annata sempre al top per la Polisportiva Pertica Bassa ASD, lo Sport, come lo intendiamo noi, nelle sue espressioni agonistiche e ludiche, è sinonimo di grandi sfide e dedizione, ma soprattutto risponde al bisogno di fratellanza.
Lo sport può farci sognare a qualsiasi età.
Noi proveremo anche nel 2025 a far "sognare" chi con noi vorrà farlo, continuando a promuovere uno sport che sia per tutti, coeso, accessibile e a misura di ognuno di noi, sfida che non siamo in grado di portare avanti da soli. Solamente giocando di squadra e collaborando in modo sinergico, è possibile raggiungere quelli che sono gli obiettivi del motto olimpico altius, citius, fortius, quelli più alti, ardui e difficili.
Oggi abbiamo estremo bisogno di "un senso di appartenenza", capace di unire più che dividere, e se i nostri colori ed il nostro impegno possono contribuire, il Nostro Augurio è di proseguire con l’Aiuto di più persone possibili, in questa direzione anche nel Nuovo Anno che ci attende.
Buon 2025 a Tutte e Tutti.