La Sunset Bike 2011 vista da Claudio
            
            
            14/07/2011
            Nel piovoso pomeriggio di sabato 18 giugno si disputava nel  caratteristico territorio di Pertica Bassa la 5° edizione della bella  gara di mountain bike organizzata dal sindaco Bacchetti Manuel Nicola e  da tutti i volontari (oltre 100) che con lui si sono prestati allo  scopo. Per il terzo anno consecutivo alla gara hanno partecipato in  molti da ogni provincia ...il solo grande assente era l'invitato più  atteso, a cui la corsa era intitolata: il Sole! Eh già, anche quest'anno  la competizione ha avuto un grande protagonista che si e' intrufolato  indesiderato alla festa, la pioggia. 
Nonostante tutto, degli  oltre 320 iscritti alla gara (il numero massimo previsto era 300) circa  270 hanno comunque deciso di prendere il via della corsa, pur  consapevoli che il già di per sé tecnico percorso sarebbe ulteriormente  divenuto insidioso per colpa dei violenti acquazzoni che imperversavano  con regolarità sul tracciato a partire dal momento dell'ingresso in  griglia. Fortunatamente i già citati volontari sul percorso hanno speso  parecchie energie a mantenere per quel che possibile in sicurezza il  percorso garantendo la possibilità di disputare la corsa a tutti senza  che nessuno si facesse realmente male (anche se in realtà di cadute più o  meno spettacolari se ne sono viste parecchie). Alla corsa partecipavano  i due giovani elite del team Scott (ormai due habitué in quel di Ono  Degno) Daniele Mensi e Juri Ragnoli (convocato per il mondiale marathon  di domenica prossima) oltre ai soliti noti Carlo Manfredi Zaglio del  team Todesco, il forte Leali Massimiliano del team Manuel Bike,  l'attesissimo atleta di casa Nicola Pelizzari, il vicecampione italiano  Marathon M3 Trenti del team Agnosine Bike e chi più ne ha più ne metta.  Alle ore 17 prendeva regolarmente il via la corsa con un quartetto  immediatamente al comando guidato dai colori giallo/nero del team scott  seguito dai succitati Zaglio e Leali. Dopo il giro di lancio, a seguito  di una caduta del portacolori del team Manuel Bike Leali, rimanevano  solo i due giovani portacolori del team Scott ed il più anziano campione  del mondo master a fare l'andatura. Ma nel corso del 2° giro il  giovanissimo funambolo Daniele Mensi sferrava l'attacco deciso  guadagnando circa 1minuto e mezzo su Zaglio e Ragnoli. Quest'ultimo  tendeva a risparmiarsi in vista della prossima settimana e nel frattempo  sopraggiungeva da dietro Leali che dopo la caduta rimontava sino a  guadagnarsi un ottimo terzo posto. Decisamente brillante anche la prova  del 'nostro' Pelizzari che dopo essere naufragato nel pantano di Navazzo  non più di una settimana fa, ha tenuto testa ai migliori cercando di  rimanere sempre agganciato alle loro ruote. Nel finale di gara quando  sembrava essere riuscito ad agguantare un 4° posto assoluto  meritatissimo, un grave guaio al telaio della propria bike gli impediva  di portare a casa quanto avrebbe potuto, costringendolo invece a  tagliare il traguardo in 6° posizione correndo come un esperto  maratoneta più che come un agile biker. Il suo team e' comunque  decisamente soddisfatto per il risultato conseguito, e per il modo e la  tenacia con cui il ragazzo lo ha cercato fino all'ultimo. Tutto questo  ci fa ben sperare in vista dell'attesissimo appuntamento di Pejo che  ormai e' sempre più vicino... 
Per animare ulteriormente la gara,  il simpatico presidente della Polisportiva Pertica Bassa, nonché  sindaco, Bacchetti Manuel aveva deciso di spendere un bel montepremi  anche per premiare i propri atleti che coraggiosamente avrebbero deciso  di sfidarsi in questa divertente , ma difficile prova. Il sottoscritto  sin dall'inizio si era accorto di quanto i suoi compagni di squadra  ambissero a questa particolare classifica, tant'è che parecchi gran  fondisti vi hanno preso parte impegnandosi a fondo. Dopo circa 25 minuti  di gara i primi 5 atleti del team Cicli Bacchetti Mtb Pertica Bassa  erano gia' transitati sotto lo stricione del primo giro con Pelizzari a  comandare, (irraggiungibile per noi comuni mortali!), seguito da Zani  Nicola che dopo la rottura della ruota da parte di Francini Simone  (sfortunato in questa occasione) precedeva un pimpante Glisoni Gianni,  tallonato da Flocchini Valentino e da Abatti Erik. Mancavano ancora due  giri, ma mi pareva che se non avessi sfoderato il frustino per incitare  la mia cerva (traduzione: se non avessi pedalato con maggiore energia)  sarebbe stato difficile classificarmi tra i primi dieci del team, che  nel frattempo sta facendo crescere al proprio interno atleti di tutto  rispetto. Dopo il secondo passaggio sul traguardo, quando la campanella  segnava l'inizio dell'ultimo giro, ormai assodate le prime due posizioni  dei giovani Pelizzari e Zani, si faceva divertente la sfida per il  terzo gradino del podio a causa di una caduta di Glisoni che si faceva  raggiungere da Flocchini e da un Vaglia in grande spolvero cche  continuava a rimontare posizioni e a guidare 'pulito' nei tratti più  tecnici. Nel frattempo il sottoscritto risalito al settimo posto del  team, ingaggiava un piccolo duello con Zecchini Janez che nella discesa  del 2° giro lo aveva distanziato di una dozzina di secondi. Nel finale  un colpo di coda di Glisoni ,la cui resistenza alla fatica e' ormai nota  a tutti, gli permetteva di guadagnare il 3° gradino del podio (ed il  bacio della Miss!) con un minuto circa di vantaggio su Flocchini che a  seguito di un piccolo cedimento si faceva rimontare da Vaglia a cui  pero' non e' riuscito il sorpasso perdendo la volata sul traguardo. Nel  frattempo il sottoscritto approffittando di una scivolata di Zecchini ,  spingeva a fondo sull'ultimo Gpm guadagnando un minuto per chiudere in  sicurezza. Ottime anche le prestazioni di Angeli Maurizio appiedato nel  finale da una foratura , ma comunque al traguardo di corsa (forse per  imitare il gia' arrivato Pelizzari!) davanti ai due gran fondisti Botti e  Abatti, partiti veramente forte a sorpresa di tutti. Ottima anche la  prestazione di tutti gli altri presenti che sono riusciti a terminare la  loro prova ed erano davvero tanti, a partire dal capitano dei  granfodisti Pialorsi Matteo trascinatore di tutto il gruppo degli  specialisti delle lunghe distanze di cui almeno una decina di  rappresentanti aveva raggiunto Ono Degno nonostante l'impegno della  mattina seguente alla 100 km dei Forti. Tutto cio' a testimoniare un  importante filo conduttore che domina nel team Mtb Pertica Bassa che e'  rappresentato dalla lealta' e dalla sportivita': in merito va segnalato  un altro significativo gesto del nostro team, che nonostante fosse il  gruppo più numeroso, ha lasciato che fosse il secondo gruppo ad avere il  riconoscimento per la speciale classifica che prevedeva un ricco  premio composto da bottiglie di vino piemontese griffate Polisportiva  Pertica Bassa, Pasta La Pasta di Franciacorta, forma di formaggio  locale ed un buono spesa di 150 euro da consumare presso il negozio  Cicli Bacchetti, che sono andati al team Manuel Bike la cui gioia ed  apprezzamento ci ha ampiamento ripagato riempendoci di soddisfazione, ne  approfitto altresì per ringraziare le due squadre Valsabbine di MTB,  sia il Team Manuel Bike che l'MTB Agnosine, per la loro sempre massiccia  partecipazione, nonchè per la loro correttezza ed amicizia nei nostri  confronti sia come organizzatori di gare che gestori di Team.
Ogni  partecipante ha visto ripagati i propri sforzi, anche con il solo pacco  gara che a fronte di un costo irrisorio dava ad ognuno la possibilità  di saggiare alcuni prodotti tipici locali: in fondo lo scopo della  nostra Polisportiva e' proprio quello di promuovere il territorio ed i  suoi ottimi prodotti.
Una speciale nota di merito va anche a  tutti i giovani alle cui categorie era aperta questa manifestazione che  per l'anno 2011 rientrava nel novero delle gare Top Class di XCountry.  Molti giovani hanno affrontato la gara con destrezza , dimostrandosi  forse più abili di molti master , tra cui il sottoscritto, a volte  impacciati sui sentieri più fangosi. Insieme ai giovani una decina di  minuti dopo i master partivano anche le donne che compivano solo due  giri del difficile tracciato. Il vincitore assoluto e' stato il  valsabbino Vecchia Simone del team Manuel Bike, mentre tra le donne la  forte atleta bresciana Dusina Cristina: entrambi hanno ampiamente  dominato la corsa dimostrandosi i migliori delle rispettive categorie  sui tracciati più tecnici.
Nel complesso a parte il meteo tutta  la manifestazione si e' svolta secondo programmi con un ricco ristoro  che ha soddisfatto tutti, e docce calde a fine gara. Per chi ha voluto  gradire, al termine della corsa iniziava la festa con un ottimo spiedo  che attendeva tutti coloro che desideravano pasteggiare al coperto del  tendone sotto il quale venivano effettuate le premiazioni con i premi  offerti dai maggiori sponsor Rosti, La Montina, Valdigrano, Pasta di  Franciacorta, Fondital, La bottega di Scultura e tanti altri di alta  qualità.
I miei complimenti vanno a tutta l'organizzazione, agli  eroi che hanno partecipato alla gara e a coloro che l'hanno solo  guardata facendo un caloroso e corretto tifo; faccio un caloroso augurio  affinche' le prossime manifestazioni della Polisportiva abbiamo la  sorte dalla loro parte... meteorologicamente parlando: e che Bernacca  sia con noi!
P.s: Le nostre sono state ormai  sufficientemente battezzate dalla pioggia e crediamo che per la kabala  nel 2012 potremo sperare in bel sole ad illuminare la ridente cittadina  di Ono Degno.
Un saluto a tutti dall'inviato in corsa Bagozzi Claudio.