Sunset Bike, racconto di un successo
            
            
            13/07/2011
            Sunset Bike, racconto di un successo con o senza pioggia.
La  quinta edizione della Sunset Bike si è conclusa e anche quest'anno le  costanti sono state la pioggia, il divertimento e la soddisfazione per  la riuscita di una manifestazione che non manca di fare il tutto  esaurito.
L'abbinamento competizione sportiva e promozione del  territorio hanno, come da copione, richiesto notevoli sforzi. La  conformazione morfologica del territorio, l'assenza di aziende e  l'incertezza del tempo non hanno tuttavia spaventato chi, con grande  determinazione, si impegna per far emergere l'anima di un territorio  incontaminato e al contempo offrire un itinerario avvincente e un moneto  di festa ai bikers che ogni anno si ripresentano alla Sunset Bike. Tra  chi sostiene i ragazzi con il drago nel cuore, troviamo importanti  aziende come Reguitti, Fondital e Valdigrano che hanno contribuito  attivamente alla realizzazione della manifestazione e che condividono  con la Polisportiva Pertica Bassa i sani valori dello sport ed  apprezzano la capacità organizzativa.
Vivere la terza edizione  consecutiva sotto la pioggia non ha smorzato gli entusiasmi. La pioggia,  dettando il ritmo della gara con l'alternanza dell'intensità degli  scrosci d'acqua, ha richiesto maggiore concentrazione e energie sia ai  bikers, nei tratti tecnici resi ancora più difficoltosi, sia agli  organizzatori, in apprensione lungo il percorso.
Il ricevere  attestati di stima anche in queste circostanze ha caricato di entusiasmo  coloro che temevano che le avverse condizioni meteorologiche  vanificassero le intere giornate di lavoro e il fascino suscitato alla  vista di questo territorio incontaminato. Il tutto a riconferma del  successo della Sunset Bike: presenza di numerosi atleti di primo spicco  sulla scena internazionale, grande lavoro organizzativo di squadra, un  itinerario avvincente e grandi premiazioni.
Quasi 350 erano gli  atleti iscritti alla Sunset Bike 2011 (era previsto un blocco a 300 non  attuato), nonostante le avverse condizioni meteo ampiamente annunciate,  circa 50 quelli che hanno deciso di rinunciare alla partenza. Tra i  partenti si sono contati anche atleti provenienti da Livigno a  testimonianza del raggio d'azione della sua promozione.
Gara  scelta da alcuni dei migliori atleti del panorama italiano della  Mountain Bike come dimostrano: il vincitore, il promettente Daniele  Mensi del Team Scott, il compagno di squadra Juri Ragnoli fresco di  convocazione per i Mondiali di Mtb, il campione del Mondo Master Carlo  Manfredi Zaglio, l'ex professionista Alessio Bongioni, i plurititolati  Viviani ed Arici, ed i migliori atleti Valsabbini (Ramon Bianchi era  assente) Massimiliano Leali e l'atleta di casa Nicola Pelizzari.
Per  la competizione femminile si è registrato il record delle presenze con  ben 19 atlete nella categoria Master Woman. Vincitrice per la terza  volta la Campionessa Italiana Master Woman Cristina Dusina.
Novità  dell'edizione 2011 sono stati i giovani Bikers Under 18. Un futuro  promettente si presenta per questi giovani che, per niente intimoriti  dalle difficoltà del percorso intensificate dalla pioggia, hanno onorato  al meglio la gara non risparmiandosi dal primo all'ultimo km. Vincitore  del premio speciale gruppo più numeroso il Team Manuel Bike, ben  diretti da quell'Alfredo Bianchi che ha sempre elogiato l'organizzazione  della Sunset Bike sin dalla sua prima edizione.
La quinta  edizione della Sunset Bike ha mantenuto, oltre ai grandi atleti e  all'attrattiva del suo percorso, anche altre importanti costanti: la  presenza di numerosi spettatori sul percorso sotto la pioggia e più di  100 volontari pronti ad intervenire in ogni istante e che hanno  provveduto all'allestimento  della gran festa finale, uniti, oltre che  dalle comuni intenzioni, dalla maglia dei colori della Polisportiva  Pertica Bassa.
La Sunset Bike, è si gara di atleti ma anche di  persone votate all'ingegno, come il signor Oreste che ha coperto  dall'acqua una decina di metri trasformandoli in un tunnel e che si è  prodigato a spargere segatura per salvare il salvabile, il nonnino  novantenne 'Lilli' entusiasta al passaggio degli atleti presso la sua  cascina isolata, il laborioso Fausto sempre pronto a trovare una  soluzione agli inconvenienti lungo il percorso, il funambolo 'Soffio'  che con il braccio ingessato ha provveduto al recupero delle auto dal  fango dei parcheggi o il sindaco del Comune che, abbandonata la camicia,  correva sotto la pioggia per accertarsi della situazione.
Ognuno  ha fatto al meglio il suo dovere, chi sul percorso, chi al parcheggio,  chi in segreteria, chi  nei ristori, chi per la festa, chi per i premi. 
Nessuno  si è tirato indietro, sole a parte, dando prova che anche nelle  condizioni più difficili i ragazzi di Pertica Bassa sanno dare il  meglio.
Scrutando gli occhi stanchi di chi da diversi giorni ha  la Sunset Bike nella mente, trapela un po' di tristezza, quella  dell'occasione persa, l'occasione di far innamorare chi per la prima  volta raggiunge Pertica Bassa, questo piccolo ma pittoresco comune,  fatto di persone ad un primo impatto un po' schive ma laboriose e  generose. Ma il giorno dopo la speranza riprende il soppravvento e si  ritorna a pensare alla prossima edizione sotto un sereno cielo  accompagnato dal sole. Questa volta ce lo deve.
Il successo va  condiviso con tanti, dalle aziende che hanno sostenuto finanziariamente  la manifestazione agli atleti che hanno gareggiato, dai sostenitori ai  volontari.  
Un particolare ringraziamento ai  produttori locali, Biodase, il Biscottificio di Bertolotti Elena, il  Caseificio Valsabbino, l'Azienda Agricola di Flocchini Giacomina.
Grazie  alle aziende Sponsor, quali La Cassa Rurale, Torneria Vallini Sergio,  La Montina, Reguitti, Ecoplast, Airone Garda, Fondital, Raffmetal, La  Pasta di Franciacorta, Banca La Valsabbina, A2A, Svea Stampi, 3B  Fabbrica Tende, Carrozzeria Lux, Caseificio Valsabbino, Giacomini  Giovanni, Restauro Mobili Pirlo Marco, Geometra Pialorsi Andrea, Giori  Benne, Effe 2, Pialorsi Stampi, Trattoria Cavallino, Fioreria Bonsai e  Svea Stampi.
            Grazie ad Alberto e Luisa del Negozio Cicli Bacchetti per il grande supporto.
Grazie alla Enervit, Za.Be. e Valdigrano per i pacchi gara.
Grazie a Rosti per il materiale e la grande disponibilità.
Grazie agli Alpini di Pertica Bassa, sempre presenti ad ogni chiamata.
Grazie all'Associazione dei Carabinieri in congedo.
Grazie al Parroco di Pertica Bassa per la concessione delle strutture Parrocchiali.
Grazie all'Oratorio di Ono Degno per la proficua collaborazione e disponibilità.
Grazie a tutti i proprietari dei tratti interessati dalla gara.
Grazie asl Comune di Pertica Bassa con Sindaco e giunta presenti al completo cosi come alcuni consiglieri.
Grazie al Comune di Preseglie per la disponibilità.
Grazie ai ragazzi della Bottega di Scultura di Pertica Bassa per le splendide opere.
Grazie a Giofoto per aver portato a termine il reportage fotografico nonostante la pioggia.
Grazie ai cameraman Pirlo Giovanni e friend.
Grazie a Tag Racer per il perfetto servizio.
Grazie a Vanni ed alla Band dei Solo Liga.
Grazie a Cesare Maffoni del Master Mtb.
Grazie alla F.C.I. e ad Alberto Sardini.
Grazie ai Volonari dell'Ambulanza di Vestone.
Grazie al Dott. Passerini.
Grazie allo Speaker Fabio Balbi.
Grazie ai Nostri due 'piccoli' Trialisti Raoul e Riccardo.
Grazie a Pianeta Mountain Bike.
Grazie a Vallesabbianews.
Grazie alla Splendida Miss Veronica Flocchini.
Grazie ad Elena e Giobbe per le foto.
Grazie a Battista per la disponibilità.
Grazie ad Ezio e Claudio per i contatti con Fondital e Ubi Banca.
Grazie a Piero per tutti gli impianti.
Grazie alla Nostra grafica Danila Cardillo.
Grazie alla Nostra responsabile Comunicazione Teresa Venturi.
Grazie agli atleti del Nostro Team.
Grazie  infine a tutti gli atleti presenti ed ai volontari, che  ognuno a loro  modo hanno permesso il successo della manifestazione.
Arrivederci al 2012.
Lo Spettacolo continua... con o senza pioggia...
Teresa Venturi -- Responsabile Comunicazione Sunset Bike 2011
Per Visualizzare le Classifiche Clicca Qui!
Per visualizzare le foto www.giofoto.it ed a breve alcune anche dal Nostro sito web.